
Grazie alla NASA
Sono ripartito da zero con il mio progetto Space Mage. Non stava uscendo bene, mi sembrava noioso e non deve […]
Sono ripartito da zero con il mio progetto Space Mage. Non stava uscendo bene, mi sembrava noioso e non deve […]
Questo weekend mi sono trovato in due situazioni in cui il narratore ha dovuto gestire il mettersi di fronte alla […]
Secondo il Manuale del Giocatore, D&D si fonda su tre colonne portanti, i three pillars come li chiamano. Essi sono: il combattimento, […]
A cosa serve un’ambientazione? La domanda pare scema (al solito) ma è una riflessione che mi porto dietro da un […]
Circa un anno fa prendeva il via il progetto Codex Venator e con esso il mondo di gioco, per quando […]
Ascoltando la quarta puntata della Locanda del Drago Rosso (con la partecipazione del mio Orsogufo preferito) mi è tornata in […]
1981. Castle Amber è un modulo uscito nel gennaio 1981. Come me. Per Castle Amber non ho il giorno preciso, […]
Una delle parti che mi è sempre piaciuta di Exalted è quella concernente gli stunt. Uno stunt è una meccanica […]
La prendo larga. Partiamo da D&D. Riprendendo una discussione su Twitter fatta da Mike Mearls e seguendo un po’ il […]
Waterdeep, meglio nota come la città degli splendori o la corona del nord, è probabilmente la città-stato più influente del […]
Nella prima era, Arelys Turan ha forgiato la Melodia del Cuore dai corpi e le essenze viventi delle fate Imban […]
Sono alla lettura di riassestamento del Dungeon of the Mad Mage. Ho parecchi spunti di lavorazione per il mio progetto […]
Choo choo! Ehm, ok – un risultato l’abbiamo portato a casa: ho pubblicato Ride the Lightning, l’avventura di Eberron multitavolo […]
Non posso spiegare quanto sono contento di questa cosa: sto per iniziare una campagna di Exalted Terza Edizione. Exalted è […]
Si, un blog, è il mio regalo di compleanno anticipato a me stesso. Blogger l’ho usato allo stremo, drupal lo […]