dungeon of the mad mage

Sono alla lettura di riassestamento del Dungeon of the Mad Mage.

Ho parecchi spunti di lavorazione per il mio progetto di scrivere un modulino per ambientare l’avventura nello “spazio”, con navi volanti che collegano asteroidi che ospitano città e comunità, tra FireflyStar Trek e tanto altro ci sono parecchi spunti che si intrecciano abbastanza bene con il materiale a disposizione.

Ovviamente c’è il treno che collega Spacedeep, Sharn e Ravnica, ovviamente è possibile giocare il tutto, ovviamente c’è l’Impero Dhakaan che fa le veci di quello Klingon.

Il “problema” è che il manuale è DENSISSIMO: le 350 pagine sono tutte di location e contenuti scritti fitto fitto e livello per livello del dungeon, già soltanto riorganizzare le idee e riallineare tutte le varie trame “verticalmente” (quindi dire “le famiglie drow sono qui, qui e qui e interagiscono così”) è un lavoro non da poco, figuriamoci impostare tutti gli agganci ed introdurre meccaniche nuove (la vogliamo l’iperguida nel piano astrale mentre si viene assaltati dai pirati Githyanki? eh?).

Tutti i miei viaggi in treno andando e tornando dall’ufficio sono molto molto impegnati…